“Voce alla Città”
movimento politico
Al Sig. Sindaco
del Comune di Tolentino
Oggetto: Interrogazione con risposta orale
Mercoledì 5 dicembre scorso, a tarda sera, i cittadini di Tolentino hanno ricevuto la quanto mai sgradita e preoccupante notizia dell’inquinamento delle acque del lago Le Grazie a causa dell’alga oscillatoria rubescens, la cui presenza nel nostro circondario è stata rilevata da almeno un anno.
Il divieto di servirsi dell’acqua per usi alimentari è stato pubblicizzato attraverso alcuni volantini distribuiti presso bar e supermercati; solo più tardi e il giorno successivo se n’è avuta notizia a mezzo stampa, attraverso la radio e la TV locale.
Con la presente interrogazione si chiede alla S.V.
– A che ora della giornata del 5 dicembre scorso la Ausl9 ha informato l’Amministrazione della situazione in atto;
– Perché si è avvertita la cittadinanza soltanto ad ora tarda e soltanto attraverso degli “avvisi” su carta intestata del Comune ma non sottoscritti da alcun amministratore;
– Perché, come era naturale, efficace, immediato e, credo, semplice fare, la popolazione non è stata informata per mezzo di un’apparecchiatura fonica;
– Quanto tempo durerà la situazione di disagio in cui versano i due terzi della popolazione tolentinate;
– Quali provvedimenti immediati e a medio – lungo termine l’Amministrazione comunale intenda adottare.
Tolentino, 06.12. 2001
Il Capogruppo di Voce alla Città
Paolo Paoloni