Caro Presidente Spacca e cari Consiglieri credete seriamente che aver modificato il “piano casa”, introducendo nuove e maggiori deroghe, serva a rilanciare l’edilizia e lo sviluppo economico?
Credete che serva intervenire sugli edifici situati nei centri storici, ove sarà possibile rendere abitabili i sottotetti attraverso sopraelevazioni o riducendone l’altezza abitabile o attraverso l’apertura di finestre, abbaini, lucernai?
Credete che sia utile permettere di ampliare e/o ricostruire immobili ricadenti nelle aree protette, nei parchi e nelle riserve naturali?
Credete che sia opportuno intervenire nelle aree di “tutela integrale” e persino in quelle a rischio esondazione?
Credete che sia utile ampliare e “snaturare” gli edifici nelle zone agricole?
Credete di fare un servizio al clima ed all’ambiente riducendo i miglioramenti energetici necessari per beneficiare di maggiori volumetrie?
Noi riteniamo che obiettivi della nostra Regione debbano essere la rivalutazione dei nostri preziosi centri storici, la sempre più accurata tutela del nostro paesaggio, l’attenzione sempre crescente verso tutte le tecniche volte a costruire e risanare edifici all’insegna del risparmio energetico.Noi vogliamo che le Marche puntino sulla green economy, su una agricoltura che non ha bisogno di nuove case ma di promuovere il “mangiare marchigiano” buono per chi lo produce e buono per chi lo consuma, su un turismo di qualità fondato sul rispetto di quanto più prezioso abbiamo e cioè il nostro territorio .
Evidentemente non la pensano così Spacca e la sua maggioranza se cominciano a cedere al canto delle sirene degli ultimi “amici” dell’UDC, dei costruttori “a tutti i costi” e di quelli che credono che per il rilancio dell’economia ci si debba rivolgere al solito “santo mattone”.
E’ per tutte queste riflessioni che ci uniamo a quanto già detto dalla Coldiretti Marche, da Legambiente Marche, da Italia Nostra, da Pro natura e dal coordinamento per il Paesaggio: “queste deroghe e questo piano casa non ci piacciono!!”
Tolentino 15 dicembre 2010
Movimento Politico Voce alla Città