Il PRC, Federazione della Sinistra Tolentino ed il movimento politico Voce alla Città, organizzano un incontro – dibattito con Marco Bersani, portavoce del forum nazionale per l’acqua pubblica e Michele Altomeni, consigliere regionale, CONTRO LE PRIVATIZZAZIONI, PER UNA GESTIONE PUBBLICA DELL’ACQUA.
La legge sulla privatizzazione dell’acqua è sbagliata e va cambiata radicalmente.
Altri paesi che hanno adottato in passato una gestione privata dei servizi idrici stanno progressivamente cambiando strategia, privilegiando la gestione pubblica.
Anche negli Stati Uniti, patria del liberismo, l’acqua è gestita dal pubblico.
Il perché è facile da dire. I privati devono fare profitto.
Nella gestione dei servizi idrici si può ricavare profitto agendo su tre possibilità:
1)aumentando i consumi (ma l’acqua è un bene prezioso e finito il cui consumo va ridotto);
2)riducendo le spese di gestione (investimenti sulla rete idrica e riduzione dei costi del personale);
3)aumentando le tariffe per l’utenza.
In tutti e tre i casi a rimetterci sono i cittadini.
Per questo chiediamo che si torni indietro!
E’ necessario che un bene essenziale per l’umanità debba essere gestito attraverso il pieno controllo pubblico, perché tutti possano godere di un diritto che è, in ultima istanza, un diritto di cittadinanza, perciò un bene comune.
Per questo siamo convinti che l’attacco all’acqua pubblica sia in realtà anche un attacco alla democrazia.
Si scrive acqua, si legge democrazia!